Progetti di servizio civile nazionale
Con la Legge 23 agosto 2004, numero 226 'Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata', è stato abolito il servizio militare. ll Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 numero 64, - che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, riguarda la possibilità di messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.
ll servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è un'importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Presso il Comune di Ardauli, nel corso del 2016 sarà avviato il progetto LABORATORIO RICAMBI CULTURALI che vedrà impegnati 4 volontari per 12 mesi, in attività riconducibili all'area patrimonio artistico e culturale.
i volontari saranno selezionati dal Comune di ardauli in seguito alla presentazione da parte del candidato della domanda, al Comune di Ardauli, nei tempi previsit dal Bando Nazionale , pubblicato sul sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it
Destinatario
Cittadini italiani dai 18 ai 28 anni.
Link di riferimento
http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
Sintesi del progetto LABORATORIO RICAMBI CULTURALI
126 kb
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Area Socio Culturale
Indirizzo:
Piazza Matteotti 2, 09081 Ardauli (OR)
Telefono:
0783651223
Fax:
0783651573
Email:
sociale@comuneardauli.it
Email certificataa:
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.